Il pastore, la sera, appena chiudeva le pecore,
faceva un bellissimo falò,
prendeva il suino dei Nebrodi e lo arrostiva.
Le streghe avevano sentito l’odore.
Una delle streghe va e decide di insultare il pastore
per prendergli il suino.

 

Il pastore prende il maialino
lo lancia negli occhi
acceca la strega
la strega inizia ad urlare
le altre streghe chiedono “Chi è stato?”
Ulisse e Polifemo.

 

Il pastore come era vestito?
Di pelle, come Giovanni Battista nel deserto!
Perché quando morivano le pecore si faceva il mantello, i pantaloni.

 

Il pastore corse tutta la notte.
Suonarono le campane, cantò il gallo.
Le streghe dissero:
“Non mi scantu de stu toccu di campana
quantu mi scantu di stu cantu di gallu!”
E così si salvò il pastore.

I 100 VideoRitratti dell’Umanità che popola i Nebrodi è il risultato di un’attività laboratoriale interattiva, che propone il Ritratto come punto di partenza.

In Sicilia, tra i Nebrodi, il paesaggio poco abitato, i monti verdeggianti ci spingevano a concentrarci sui volti. 100 ritratti giganteschi, quasi dentro la camera, atto di presenza e di unicità dei personaggi ritratti. Inquadrature molto strette e il soggetto costretto ad una grande vicinanza alla lente, massimo 50 centimetri. Luoghi così poco popolati permettono al suono di mostrarsi nella sua purezza, il cinguettio degli uccelli, il frusciare dei rami e lo scorrere dell’acqua. Così sono stati i ritratti in Sicilia. Grandi primi piani, espressioni facciali microscopiche rese evidenti, suoni molto netti, che non si accavallano l’uno sull’altro, con un fuori campo molto simile a quello che c’è in campo.

Non vi è nulla di scritto nei 100 VideoRitratti, quasi nulla detto attraverso le parole: la narrazione è rivelata dalle emozioni che si celano dietro ogni silenzioso cambiamento di espressione.

100 VideoPortrait from Nebrodi nasce all’interno di Nel Bosco / in the Wood, progetto che coinvolge 30 Comuni dei Nebrodi. Comune Capofila: S.Agata di Militello (ME).

I laboratori si sono svolti nei comuni di Galati Mamertino (ME), Mirto (ME), Sant’Angelo di Brolo (ME) e Tortorici (ME).

ITA / 2015 / 3×11 min.

Visiting Professor: Gaetano Crivaro
Tutor: Salvatore Presti
Camera: Gaetano Crivaro
Sound: Margherita Pisano
Montaggio e Color Correction: Gaetano Crivaro
Partecipanti: Alessandro Calderaro, Walter Caprino, Cristina Carcione, Franca Casaraona, Salvatore De Luca, Salvatore Fasolo, Rosario Ferraro, Agnese Frisenda, Giuseppe Frisenda, Giovanni Girbino, Gianni Giuffré, Mario Gugliotta, Marianna Gullì, Fausto Machì, Sergio Natoli, Ignazio Restifo Pilato

Gli altri progetti

#VR09 / 2022
Ritratti di Gallura

#VR08 / 2019
Habitat

#VR06 / 2017
Listening Bodies