Mi è capitato di fuggire molte volte
Mi sono rifugiato nell’amore per la bellezza
Una ruga di mia moglie
un sorriso di mio figlio
un particolare angolo di Pisticci
Nei momenti più difficili della mia vita
se non avessi avuto questa fuga d’amore
probabilmente sarei morto.

Marconia, in Basilicata, è una città di fondazione, architetture e geometrie, ampi spazi nel cemento.
La cinepresa indietreggia di un passo.
Il primissimo piano diventa un Primo Piano che lascia spesso intravedere le spalle di chi è ritratto.
La figura è sempre al centro del quadro.
Chiediamo a chi ritraiamo di pensare una cosa specifica.
Un ritratto in silenzio.
Il racconto di un pensiero sonoro.
Un nostro primo tentativo di narrazione.

In montaggio, il volto fermo, le geometrie del luogo un po’ più evidenti, e una voce, che racconta come fosse un pensiero.
Alla fine del cortometraggio per la prima volta facciamo un ritratto senza volto.
Una sorta di grande piazza/parcheggio con molto spazio, senza automobili, e in fondo palazzine di tre piani molto simili tra loro.

VideoRitratti d’Amore è stato realizzato nel Marzo del 2016, tra Pisticci e Marconia (MT), in Basilicata, nell’ambito del Progetto Teatri Diffusi, promosso da IAC – Centro Arti Integrate di Matera, l’Albero di Melfi, e L’Ambulante, in occasione di una residenza teatrale il cui tema è la Fuga d’Amore.

Partendo dalla classica Fuitina, viene esplorato il tema dell’amore in un’accezione ampia all’interno della comunità di Marconia e Pisticci, realizzando circa 50 Video Ritratti e raccogliendo altrettante storie d’amore, con il supporto di alcuni abitanti del luogo e del TILT – Centro per la creatività di Marconia.

ITA / 2016 / 7 min.

Concept: L’Ambulante
Camera: Gaetano Crivaro
Sound: Margherita Pisano
Montaggio: Gaetano Crivaro e Margherita Pisano
Foto di Scena: Domenico Prudente

Gli altri progetti

#VR09 / 2022
Ritratti di Gallura

#VR08 / 2019
Habitat

#VR06 / 2017
Listening Bodies